Worldtimer Manufacture watch for man. Automatic movement, grey and blue dial, stainless-steel case, date counter, worldtimer and blue leather strap

10° ANNIVERSARIO
CLASSICS WORLDTIMER MANUFACTURE.
SCOPRI IL PRIMO NFT DELLA MAISON

Frederique Constant ha deciso di uscire dai sentieri battuti e di stravolgere l’orologeria tradizionale offrendo alla sua icona un viaggio nel web 3.0: Classics Worldtimer Manufacture diventa un NFT.

Frederique Constant Classics Worldtimer Manufacture 10 anniversary

Manifattura

FC-718NWWM4H6

NFT

Disponibili soltanto 50 NFT. Chi acquista l’orologio entro il 30 settembre potrà ricevere gratuitamente la versione NFT. Visita la pagina dedicata per scoprire di più sul primo NFT della maison

Funzioni
Ore, minuti, secondi, datario a lancetta, Ore del mondo

Movimento
Fc-718 calibro automatico in-house, funzioni regolabili mediante la corona
Lavorazione perlage e decorazione circolare Côtes De Genève
Riserva di carica di 38 ore, 26 rubini, 28.800 alternanze all’ora

Cassa
Cassa in 3 parti in acciaio inossidabile lucidato
Diametro: 42 mm
Altezza: 12,10 mm
Vetro zaffiro bombato antigraffio
Fondello trasparente
Resistente all’acqua fino a 5 ATM / 50 m / 164 ft

Quadrante
Quadrante blu e grigio con decorazione a globo
Indici applicati color argento impregnati di materiale luminescente
Disco delle 24 ore con indicazione del giorno (bianco) e della notte (blu)
Disco bianco con 24 città
Lancette delle ore e dei minuti color argento lucidate a mano e impregnate di materiale luminescente
Lancetta dei secondi color argento lucidata a mano
Contatore blu della data a ore 6 con motivo guilloché e finitura soleil al centro, lancetta color argento lucidata a mano

Cinturino
Cinturino blu navy in pelle di alligatore con impunture avorio

Edizione limitata
Limitata a 1888 esemplari

Manifattura

Per celebrare degnamente il 10° anniversario di Classics Worldtimer Manufacture

Il segnatempo Classics Worldtimer Manufacture è innanzitutto una creazione dal design moderno e intramontabile, un invito al viaggio che attraversa gli ultimi dieci anni senza alcuna modifica se non quella cromatica, per arricchire la collezione di variazioni di blu, marrone, grigio o verde, come paesaggi selvaggi, scogliere e terre colorate. Grazie al suo equilibrio fra tecnica, estetica e praticità, questo segnatempo ha conquistato gli appassionati di orologi in tutto il mondo.

Worldtimer Manufacture watch for man. Automatic movement, grey and blue dial, stainless-steel case, date counter, worldtimer and blue leather strap

LA REALTÀ INCONTRA IL MONDO VIRTUALE:

L’OROLOGIO WORLDTIMER NFT

COSA È UN NFT?

Un NFT è una copia digitale di un orologio reale che si può custodire nel proprio portafoglio digitale. In questo caso, chi lo possiede potrà accedere a una serie di benefici esclusivi. Sappiamo che questa terminologia è poco familiare così, per facilitare le cose, abbiamo preparato un piccolo manuale con tutte le informazioni necessarie su questo asset digitale. Dopo aver acquistato l’orologio, il manuale sarà condiviso con il proprietario.

Manifattura

COME SI OTTIENE?

I primi 50 esemplari NFT in edizione limitata saranno offerti gratuitamente ad alcuni fortunati possessori della versione reale. Codice prodotto: FC-718NWWM4H6.

Organizzeremo un sorteggio per chi acquista l’orologio nella sua versione fisica – online o in boutique – fino al 30 settembre. I primi 50 riceveranno in regalo Worldtimer NFT per il 10° anniversario. Il sorteggio sarà effettuato dalla maison il 4 ottobre 2022 alle ore 17:00 CET.

I vincitori riceveranno una comunicazione scritta (email) da parte della maison entro le 72 ore successive al sorteggio. Solo le persone che riceveranno tale email avranno il diritto legale di ricevere l’NFT gratuito.

Il trasferimento dell’NFT sarà gestito dal nostro partner, Rarecubes, e il fortunato proprietario riceverà l’NFT direttamente nel suo portafoglio crittografico entro 14 giorni dalla ricezione della email e dalla verifica delle sue credenziali.

Manifattura

QUALI SONO I VANTAGGI RICEVUTI CON L’NFT?

Anteprima a due novità di Frederique Constant ogni anno – una ogni sei mesi – inclusi i diritti di preordine.

Possibilità di creare un orologio reale in edizione limitata, in collaborazione con gli altri proprietari dell’orologio NFT. Offerta valida una tantum per un esemplare in edizione limitata che sarà prodotto nel 2023.

Possibilità di partecipare gratuitamente alla visita della manifattura, per chi è a Ginevra (solo su appuntamento).

Possibilità di usufruire di un’estensione di garanzia di 3 anni in caso di acquisto della versione reale del segnatempo Classics Worldtimer Manufacture edizione 10° anniversario. Codice prodotto FC-718NWWM4H6. In caso di rivendita dell’orologio NFT o dell’esemplare reale, tale vantaggio decade.

|Possibilità di ricevere un invito alle fiere di orologeria (Manufacture Weeks, Geneva Watch Days, ecc.) o ad altri eventi della maison.
|
Possibilità di scoprire in anteprima i progetti NFT della maison.

FAQ

CONIARE IL PROPRIO NFT FREDERIQUE CONSTANT

Il conio di un NFT è il processo di creazione di nuovi NFT su una blockchain. La prima cosa da fare per coniare i propri NFT è creare un portafoglio crittografico. Poi occorre seguire i seguenti passaggi. Innanzitutto, bisogna acquistare Ethereum (ETH). Ad esempio, è possibile acquistare ETH su piattaforme di scambio centralizzate e inviarli al proprio portafoglio crittografico non di custodia (come MetaMask). Questa valuta ETH verrà spesa per acquistare NFT Frederique Constant. Poi bisogna collegare il proprio portafoglio crittografico alla drop page di Frederique Constant su Exclusible.com. Cliccare sul pulsante "Mint" e accettare la transazione nella finestra pop-up del portafoglio che si aprirà. In tal modo, oltre al prezzo di conio di ogni NFT, si dovranno sostenere delle commissioni di rete su Ethereum chiamate "gas fees". Dopo aver coniato i propri NFT, questi ultimi appariranno nel proprio portafoglio. Si possono tenere, trasferirli a qualcun altro oppure rivenderli su un mercato NFT.

PERCHÉ EXCLUSIBLE?

Exclusible è un marketplace premium selezionato per NFT destinato ai marchi di lusso dei settori moda, bellezza, orologeria, gioielleria, lifestyle e supercar. Exclusible non è soltanto una piattaforma NFT per i marchi di lusso. Infatti, promuove un’autentica esperienza di lusso digitale nel nuovo mondo virtuale. Solidamente radicata nel Metaverso, la piattaforma intende sviluppare la presenza dell’industria del lusso in uno spazio digitale. Grazie alla comunità di collezionisti del lusso e a una tecnologia all’avanguardia, Exclusible propone esperienze affascinanti all’insegna del lusso e servizi impeccabili a chi decide di collezionare beni digitali di lusso. Attraverso NFT ed esperienze virtuali, Exclusible fa da ponte tra il mondo del lusso convenzionale e tradizionale e il futuro innovativo, in cui il Metaverso diventa una meta imperdibile per le maison del lusso, nonché una nuova modalità di connessione con una generazione di utenti e consumatori Web3. Exclusible è tra i pionieri della nuova era dell’industria del lusso, trasformando il consumismo sfrenato in una versione più moderna del lusso, affinché diventi più democratico, inclusivo, sostenibile e soprattutto digitale.

COSA È UN NFT?

La blockchain è un registro di contabilità condiviso e immutabile che facilita il processo di registrazione delle transazioni e la tracciabilità degli asset in una rete commerciale. Un asset può essere tangibile (una casa, un’auto, denaro, terra) o intangibile (proprietà intellettuale, brevetti, copyright, branding). Praticamente qualsiasi cosa che abbia un valore può essere rintracciata e scambiata su una rete blockchain, riducendo rischi e costi per tutti gli interessati.

COSA È LA BLOCKCHAIN?

La blockchain è un registro di contabilità condiviso e immutabile che facilita il processo di registrazione delle transazioni e la tracciabilità degli asset in una rete commerciale. Un asset può essere tangibile (una casa, un’auto, denaro, terra) o intangibile (proprietà intellettuale, brevetti, copyright, branding). Praticamente qualsiasi cosa che abbia un valore può essere rintracciata e scambiata su una rete blockchain, riducendo rischi e costi per tutti gli interessati.

PERCHÉ IL CONIO AVVIENE SULLA BLOCKCHAIN DI ETHEREUM?

Attualmente, la blockchain di Ethereum è quella più usata e la più popolare, sia in termini di numero di utenti attivi che di valore totale bloccato (TVL). Pertanto, è anche la blockchain dove sono stati creati i principali mercati NFT (OpenSea, Rarible, SuperRare, ecc.) e dove trovano spazio il lancio e la commercializzazione dei più preziosi progetti NFT blue chip. Anche se i costi delle transazioni (gas fees) potrebbero essere più alti rispetto ad altre blockchain concorrenti, Ethereum resta il canale più sicuro. Inoltre, dato che occorre pagare una gas fee per vendere i propri NFT, diventa un incentivo tenerli, preservando indirettamente il valore dell’intera collezione.

COSA È UN PORTAFOGLIO CRITTOGRAFICO?

Il portafoglio crittografico protegge le chiavi private, ossia le password che danno accesso alle proprie criptovalute, e le rende accessibili al fine di inviare e ricevere criptovalute come Bitcoin ed Ethereum e gestire i propri asset digitali. I portafogli crittografici sono disponibili in diverse forme, dai portafogli hardware come Ledger (che sembra una chiavetta USB) alle applicazioni mobili, che facilitano l’uso delle criptovalute al pari degli acquisti online effettuati con carta di credito.

COME APRIRE UN PORTAFOGLIO CRITTOGRAFICO?

Esistono diversi tipi di portafogli crittografici; offrono le stesse funzioni e differiscono per i livelli di accessibilità e sicurezza. Per acquistare un NFT, occorre un portafoglio non di custodia come MetaMask. Grazie a questo tipo di portafoglio, è possibile preservare la proprietà e il controllo delle proprie chiavi private. Se non hai ancora un apposito portafoglio, ti forniremo una guida che illustra i passaggi necessari per impostare MetaMask e acquistare NFT.

POSSO RIVENDERE IL MIO NFT?

È possibile rivendere un NFT trasferendolo sul mercato desiderato se non è già presente su tale mercato oppure se si intende conservare gli NFT nel proprio portafoglio crittografico senza che siano visibili sul mercato. Poi bisogna cliccare sul pulsante "Vendi" nella pagina dell’NFT da vendere e impostare le condizioni seguendo le istruzioni.

A QUALI BENEFICI POSSO ACCEDERE?

In base a un calendario pubblicato sul sito exclusible.com, il possesso di NFT garantirà a proprietari selezionati l’accesso ad alcuni dei seguenti *benefici:

Livello I – Comuni

  • • Accesso anticipato: Accesso in anteprima e whitelist per i futuri progetti NFT di Frederique Constant.
  • • Diritti di voto: Diritti di voto ai prossimi progetti NFT e ulteriori benefici per i possessori della collezione "Time To Travel Worldtimer NFT”.
  • • Metaverso: Accesso al Metaverso del marchio per scoprire i progetti NFT in arrivo e quelli precedenti.
  • • Sbloccabili: Scaricare il proprio NFT in altri formati per visualizzarlo sui propri dispositivi.

Livello II – Non comuni

  • • Tutti i benefici del Livello I
  •  Digital Displayer: Accesso esclusivo a un Digital Displayer che consentirà ai possessori di presentare gli NFT in modo dinamico con uno sfondo animato.
  • • Airdrop: Ricezione di un NFT gratuito (airdrop) con diversi livelli di rarità in base agli attuali livelli di rarità "Time to Travel Worldtimer NFT" (2023)

Livello III – Rari

  • • Tutti i benefici del Livello II
  • • Collaborazione con Frederique Constant: Creare un NFT in collaborazione con la maison.
  • • Vendite esclusive: Accesso in anteprima alle vendite degli orologi fisici Frederique Constant in edizione limitata
  • • My City: Personalizzare il proprio NFT "Time to Travel Worldtimer" cambiando la città. Costo: 0.111 ETH

Livello IV – Leggendari 

  • • Tutti i benefici del Livello III
  • • My City (Gratis): Personalizzare gratuitamente il proprio NFT "Time to Travel Worldtimer" cambiando la città.

*I benefici potrebbero evolvere nel tempo e sono soggetti a modifiche in caso di eventi imprevisti e per cause di forza maggiore. Invitiamo a consultare i T&C per saperne di più.

COME SI ACCEDE ALL’NFT ACQUISTATO?

È possibile accedere ai propri NFT in qualsiasi momento. Basta visitare crossmint.io ed effettuare l’accesso, poi cliccare sul pulsante del profilo (il proprio username) nell’angolo in alto a destra.

COSA È CROSSMINT?

Crossmint è uno strumento che consente ai creatori di NFT di accettare pagamenti con carta di credito. Chiunque può coniare un NFT in 1 minuto utilizzando il proprio indirizzo gmail e la carta di credito. Non occorrono né un portafoglio né criptovalute.

POSSO TRASFERIRE IL MIO NFT A UN ALTRO PORTAFOGLIO?

È possibile mantenere i propri NFT nel proprio portafoglio Crossmint oppure si possono inviare a un proprio portafoglio, come Phantom per Solana o MetaMask per Ethereum.
Per fare ciò, vai sul tuo profilo su crossmint.io, trova l’NFT che vorresti esportare e tocca il pulsante Esporta.
L’esportazione di NFT può richiedere 1 giorno lavorativo.
Nel caso di un drop Frederique Constant, l’utente deve utilizzare il portafoglio https://metamask.io/faqs/ MetaMask.

COSA È OPENSEA?  

Il primo e più grande mercato digitale al mondo per criptovalute da collezione e token non fungibili (NFT).

COSA È IL PORTAFOGLIO METAMASK?

MetaMask è un portafoglio crittografico che consente all’utente di conservare la valuta e i propri asset basati su Ethereum, come gli NFT.

COME POSSO CREARE UN PORTAFOGLIO METAMASK? 

Per creare il portafoglio MetaMask, bisogna scaricare e installare l’applicazione (componente aggiuntivo del browser) e scrivere la seed phrase mnemonica del proprio portafoglio. È importante conservare al sicuro la seed phrase, perché è la principale chiave di accesso al proprio portafoglio, evitando di memorizzarla in formato digitale.

 Per ulteriori informazioni, consulta il seguente tutorial https://nftnow.com/guides/how-to-set-up-metamask-wallet/

Il portafoglio MetaMask è la modalità principale per interagire con la blockchain di Ethereum, ad esempio per trasferire o vendere il proprio NFT. Pertanto, il portafoglio deve contenere la criptovaluta Ethereum (ETH) e la maggior parte delle interazioni con la blockchain comporta un costo ridotto in ETH.

COME POSSO TRASFERIRE ETH AL MIO PORTAFOGLIO METAMASK?

Per depositare Ethereum su un portafoglio MetaMask, è possibile trasferire direttamente ETH da un exchange centralizzato come Coinbase, Binance o Kraken al proprio portafoglio, utilizzando come destinazione l’indirizzo pubblico del portafoglio (che inizia con 0x…). In alternativa, si può utilizzare MoonPay (https://www.moonpay.com/buy) per acquistare ETH con la carta di credito e riceverli direttamente nel portafoglio MetaMask.

Per ulteriori informazioni, consulta il seguente tutorial: https://metamask.zendesk.com/hc/en-us/articles/360028141672-Direct-deposit-receive-tokens-to-your-MetaMa sk-wallet

COME CI SI COLLEGA A OPENSEA?

Grazie al portafoglio MetaMask installato, è possibile collegarsi ed effettuare l’accesso a OpenSea.io. OpenSea consente di visualizzare, elencare e vendere i propri NFT. La prima volta che si usa OpenSea, si dovrà sostenere una piccola gas fee (commissione di transazione) per poter utilizzare la piattaforma.

Per ulteriori informazioni, consulta il seguente tutorial:  https://cryptopotato.com/how-to-buy-and-sell-your-first-nft-on-opensea-a-step-by-step-guide/

UNA VOLTA SU OPENSEA, COME SI METTE IN VENDITA IL PROPRIO NFT FREDERIQUE CONSTANT? 

QUANTO È RARO IL MIO NFT?

TERMINI E CONDIZIONI NFT

Consulta i termini e condizioni sul sito web.

TI RINGRAZIAMO DI AVER ACQUISTATO
L’OROLOGIO CLASSICS WORLDTIMER MANUFACTURE
EDIZIONE 10° ANNIVERSARIO, FC-718NWWM4H6

Per festeggiare degnamente questo anniversario, Frederique Constant ha deciso di uscire dai sentieri battuti e di stravolgere l’orologeria tradizionale offrendo alla sua icona un viaggio nel web 3.0: Classics Worldtimer Manufacture diventa un NFT.
Soltanto coloro che hanno acquistato il segnatempo FC-718NWWM4H6 potranno partecipare al sorteggio per vincere una versione NFT dell’orologio.